
Raccontare. Esistono tanti modi per farlo. Esistono tanti strumenti.
Come la voce, ad esempio.
Illustrazione di Matteo Galasso

Radio e Podcast sono due cugini, due spazi dove trovare uno dei modi più intimi di raccontare o farsi raccontare una storia. Una voce che parla, due orecchie che ascoltano.

SONO COSE SERIE
Sono Cose Serie è una trasmissione web radio dedicata alla serialità a 360° nata nel 2011 sulle webfrequenze di RadioOhm. Serialità a 360° significa che chiacchieriamo di tutto ciò che si racconta a puntata: serie tv (soprattutto), fumetti, libri, cinema, videogame e altro.
Sono Cose Serie è una squadra, formata da me, Michelangelo Alesso, Matteo De Simone e Fabrizio Cucci.
Sono Cose Serie è anche un’ombrello: oltre alla nostra trasmissione settimanale/podcast, è il bacino di un grosso numero di progetti vari che ruotano sempre intorno al raccontare a puntate (come ad esempio DoppiAttori, che trovate in ALTRE STORIE)
SERIALTELLING
Come fanno le serie TV a tenerci incollati allo schermo per ore? Perché aspettiamo con ansia la nuova uscita del nostro fumetto preferito? Quali sono, come funzionano e da dove vengono le strategie narrative usate nelle serie TV, nei fumetti e in tutte le storie raccontate a puntate?
Cliffhanger, trame trasversali, unseen characters, U.R.S.T., salti dello squalo… SERIALTELLING è il podcast che risponde a queste domande e racconta i meccanismi della serialità.
L’ULTIMA FILA
L’Ultima Fila è un podcast dedicato a quattro chiacchiere sul cinema e intorno al cinema, tra passione, curiosità e meraviglia.
È un podcast “diffuso” di RadioOhm, ovvero è formato da una redazione allargata pescata da radioohm e dintorni, in cui ognuno avrà il suo spazio con rubriche diverse, alcune fisse alcune a rotazione. Io sono la maschera che vi accoglie e vi porta dentro il nostro “spettacolo”.
Storie, approfondimenti, interviste, dietro le quinte, personaggi… Perchè il cinema è una cosa fatta di tante altre. I film e chi li fa, per esempio. Ma anche emozioni e spettatori, immaginazioni, storie, sogni e persone. Ecco i sapori che vi aspettano ne L’Ultima Fila.
CROCEVIA
Crocevia è una trasmissione webradio e un podcast, un viaggio che raccoglie e racconta luoghi di passaggio, quegli incroci, fisici o meno, dove ci troviamo a passare spesso inconsapevoli e dove convergono persone, ognuna delle quali porta con sè un carico fatto di storie.
Crocevia è un contenitore di storie, ma anche un esercizio di empatia.
RADIO OHM
RadioOhm nasce a Chieri (TO) nel 2008 con l’obiettivo di combinare promozione culturale, artistica e musicale all’inclusione sociale, sfruttando le potenzialità del mezzo radiofonico e le specifiche del web.
RadioOhm è un’Associazione di Promozione Sociale e una webradio con un ampio e variegato palinsesto e, tra i suoi tanti progetti, fa parte di Larghe Vedute, il primo network italiano delle Radio della Mente.
Oltre a Sono Cose Serie e Crocevia, collaboro e ho collaborato in diversi progetti di Radio Ohm, come speaker e docente.